Programma Attività Novembre – Dicembre 2019
Scarica il programma INCONTRI mensili in sede ACA : L’associazione di riunisce in sede ACA, a San Lorenzo Alle Corti, 2 volte al mese. Parleremo di astronomia e quando il meteo lo permetterà faremo anche osservazione al telescopio. Novembre Lunedì 11 : “Uso del telescopio” Lezione su come si allinea il...
Stelle per tutti
Stelle per tutti Il progetto Cascina oltre la luce, si unisce al progetto Stelle per tutti. Il progetto è nato con lo scopo di focalizzare le potenzialità della rete, organizzativa ed operativa, delle associazioni di astrofili, degli osservatori astronomici amatoriali e dei piccoli planetari, verso azioni di solidarietà sociale e in...
La Notte Europea dei Ricercatori
La Notte Europea dei Ricercatori a PERUGIA, ANCONA, CASCINA, L’AQUILA e PALERMO si chiama SHARPER (SHaring Researchers’ Passions for Engagement and Responsibility). Un appuntamento che avvicina grande pubblico e mondo della ricerca, una festa in cui intrattenimento e informazione si mescolano e creano attività dedicate a scienza,...
Nuova Sede ACA – Associazione Cascinese Astr...
Abbiamo cambiato sede. La nuova sede si trova in: ACA – Associazione Cascinese Astrofili Via Berretta, 80 – 56023 San Lorenzo Alle Corti Cascina (PI) c/o Centro Culturale Manetti Presso la nuova sede si terranno le prossime riunioni del Consiglio Direttivo ed alcune attività didattiche/osservative. I nuovi spazi a disposizione...
BLU COME INTORNO ALLE STELLE
Cena Auguri di Natale 2019 e Osservazione

A Cena con le Stelle e con gli Astrofili Cascinesi
Carissimi amici Astrofili.
Mercoledì 18 Dicembre, presso il ristorante Sottobosco, organizziamo una cena per farci gli Auguri di Natale e i saluti di fine Anno, a seguire osservazione con i Telescopi
Naturalmente siete tutti invitati con amici e parenti a trascorrere una serata insieme a noi.
Menù del ristorante: Antipasto Toscano + 2 primi € 20 a persona.
Ristorante Sottobosco
Località: Via Barbata, 21, 56020 Montopoli PI
Link alla mappa: https://goo.gl/maps/gPaD4ZbfUrJby7CQ8
Per la partecipazione è necessario prenotarsi ai seguenti numeri:
Simone: Contattami su WhatsApp Oppure telefona al 329 6116 984
Barbara: Contattami su WhatsApp Oppure telefona al 347 9188 909
Programma Attività Novembre – Dicembre 2019
![]() |
Scarica il programma |
INCONTRI mensili in sede ACA :
L’associazione di riunisce in sede ACA, a San Lorenzo Alle Corti, 2 volte al mese.
Parleremo di astronomia e quando il meteo lo permetterà faremo anche osservazione al telescopio.
Novembre
Lunedì 11 : “Uso del telescopio”
Lezione su come si allinea il telescopio e come lo si prepara per un’osservazione o per
l’astrofotografia. Uso del cercatore e puntamento. dalle ore 21:30 alle 23:30
Presso: SEDE ACA in Via Berretta, 80 a San Lorenzo Alle Corti, Cascina (PI)
Venerdì 15“Con Photoexperience a COLLEMONTANINO” Solo se meteo OK
ASTROFOTOGRAFIA ED OSSERVAZIONE PUBBLICA CON I TELESCOPI DI ACA.
Solo su prenotazione, per info contattare 347 4131736 –
serata di astrofotografia riservata ai soci ACA ed ai soci di Photoexperience.
Ore 21:00, Inizio attività preparazione dei telescopi ( Cena al sacco )
Presso: Area pubblica di Poggio Alla Farnia a COLLEMONTANINO, CASCIANA TERME (PI).
Dicembre
Giovedì 5 “1° QUARTO DI LUNA”
OSSERVIAMO E FOTOGRAFIAMO IL 1° QUARTO DI LUNA AL TELESCOPIO
Ore 21:30 Attività con i telescopi sul terrazzo della sede, fino alle 23:30
In via Berretta, 80 c/o Centro Manetti a San Lorenzo Alle Corti, Cascina (PI)
Lunedì 16 “DIVULGAZIONE INCLUSIVA” (Attività Pubblica)
Presentazione del progetto UAI-DI “Stelle per Tutti con gli amici astrofili dell’Ass. Astrofili Alta Valdera”
Ore 21:30 Presso: Osservatorio Astronomico “G. Galilei” B33
Centro Astronomico Libbiano – Peccioli (Pisa)
Via della Chiesa Libbiano, 32, 56037 Libbiano P
Il ritmo dello spazio
L’European Gravitational Observatory è lieto di invitarvi alla mostra ‘Il ritmo dello spazio – Da Marconi alle onde gravitazionali’, in corso fino all’8 Dicembre 2019 al Museo della Grafica, in Lungarno Galilei 9, a Pisa.
La mostra propone un affascinante viaggio tra arte e scienza sullo sfondo delle entusiasmanti scoperte della fisica contemporanea. La recente rivelazione delle onde gravitazionali, prodotte dalla fusione di buchi neri e stelle di neutroni, ci consente oggi non solo di osservare il cosmo ma anche, potremmo dire, di “ascoltarlo”. Questa nuova possibilità di conoscenza ha portato artisti internazionali a riflettere sul nostro rapporto con l’universo, con il nostro pianeta e con la società.
Per informazioni puoi consultare il sito della mostra qui
L’accesso al museo è gratuito per gli studenti di ogni ordine e grado, incluse le università. Visite guidate dedicate alle scuole verranno organizzate a partire da Novembre: un modulo online per la prenotazione è disponibile qui.
______________________________
News-ego mailing list
News-ego@ego-gw.it
http://mail.ego-gw.it/mailman/
Conferenza Nagin Cox, Ing. Della Nasa a Montelupo

Nagin Cox, Ing. Della Nasa a Montelupo.
Sara’ responsabile del prossimo progetto su Marte
Un momento particolare per la nostra astrofila speciale…
grazie Michela.
Programma Attività Ottobre
![]() |
Scarica il programma |
INCONTRI mensili in sede ACA :
L’associazione di riunisce in sede ACA, a San Lorenzo Alle Corti, 2 volte al mese.
Parleremo di astronomia e quando il meteo lo permetterà faremo anche osservazione al telescopio.
Ottobre
Giovedì 3 Ottobre : “ BIBLIO COOP CASCINA – Sezione soci coop di Navacchio
”
Ore 17:00 inaugurazione mostra “50 anni tra Apollo e Luna”, a 50 anni
dall’allunaggio, una mostra sulla Luna, la missione Apollo 11, il Sole e un’po’ di
profondo cielo. A cura di ACA in collaborazione con il circolo 3C di Cascina.
Ore 17:15 sala soci – Conferenza: Missione Apollo
A cura di ACA, Relatore: Domenico Antonacci
Ore 18:15 Presentazione del libro: L’ Universo del piccolo principe
Di Francesco Palla Presentazione a cura di : Sylvie Duvernoy
solo se meteo OK) Dal Piazzale antistante ingresso Centro Dei Borghi – Navacchio (PI)
INSIEME CON L’ASSOCIAZIONE WWW.ONLUSGRANDEGIO.IT
Ore 20:00 Buffet di pizza e non solo, per info contattare il numero 327 091 7809 Claudia.
Dalle ore 21:30 Osservazione pubblica con i telescopi ed orientamento notturno fra le costellazioni, insieme ai ragazzi che giocano a calcio e le loro famiglie.
La serata sarà dedicata all’Associazione La Rosa Amara, Impegnata nella integrazione
sociale dei disabili e nell’incontro e nell’accoglienza della diversità. 334 344 8422 Elena
Presso: Stadio Fiorentini (ex tettora) di Cascina (PI), (dopo le piscine).
Venerdì 11 Ottobre “Astrofili intorno a Saturno..:”
OSSERVAZIONE PUBBLICA AL TELESCOPIO: ORIENTAMENTO STELLARE
dalle ore 21:30 per info contattare 347 4131736
Presso. Via E. Amaldi 56021 Cascina (PI), poco dopo ingresso ad Ego-Virgo
Lunedì 28 Ottobre: “Uso del telescopio”
Lezione su come si allinea il telescopio e come lo si prepara per un’osservazione o per l’astrofotografia. Uso del cercatore e puntamento.
Dalle ore 21:30 alle 23:30
Presso: SEDE ACA in Via Berretta, 80 a San Lorenzo Alle Corti, Cascina (PI)
Evento dedicato al libro ed alla Luna – Presso Sez. Soci Coop di Navacchio

PROGRAMMA
GIOVEDÌ 3 OTTOBRE
ore 17.00 > Galleria Centro dei Borghi
INAUGURAZIONE MOSTRA “50 ANNI TRA APOLLO E LUNA”
a cura di Associazione Cascinese Astrofi li, Circolo fotografi co 3C
ore 17.15 > Sala Soci
CONFERENZA “MISSIONE APOLLO” a cura dell’associazione ACA
ore 18.15 > Sala Soci
PRESENTAZIONE DEL LIBRO “UNIVERSO DEL PICCOLO PRINCIPE”
di Francesco Palla • Letture di Sylvie Duvernoy
SABATO 5 OTTOBRE
Ore 10.00 – 12.00 > Piazzale antistante ingresso Centro dei Borghi
OSSERVAZIONE DEL SOLE a cura dell’associazione ACA
VENERDÌ 11 E SABATO 12 OTTOBRE
Galleria Centro dei Borghi
LABORATORIO DELLA PIMPA
VENERDÌ 18 OTTOBRE, ore 18, Sala Soci
COMUNICARE CON LE IMMAGINI: AFFRESCHI DELL’ORATORIO DI SAN GIOVANNI DI CASCINA
con successiva visita guidata in collaborazione con l’Associazione Italia Nostra